Sommario
Beowulf è un poema epico che segue le avventure del personaggio principale Il poema mette in luce i molti valori che caratterizzavano la società anglosassone e contiene lezioni senza tempo, adatte a ogni cultura.
L'eroe epico Beowulf è stato oggetto di intrighi per decenni, con molti studiosi che hanno studiato le sue qualità uniche. Questo saggio sull'eroe sarà analizzare le caratteristiche di Beowulf con prove e trarre lezioni che possiamo imparare dall'eroe epico.
Tabella delle caratteristiche di Beowulf
Caratteristiche | Breve spiegazione |
Forza straordinaria | Forza mentale e fisica |
Audacia e coraggio | Pronti ad affrontare la morte andando in guerra |
Fame di gloria | Combattere per il suo regno |
Desiderio di proteggere | Andare contro ogni previsione per sconfiggere il mostro |
Fedeltà | Dimostrando grande lealtà nei confronti del Re degli Alani |
Elenco delle migliori caratteristiche di Beowulf di un eroe epico
Forza straordinaria
Il Beowulf è il Principe dei Geati Secondo il riassunto di Beowulf, è dotato di una forza straordinaria che usa per aiutare le persone. con la forza di trenta nella presa di ogni mano ".
Nella sua prima battaglia contro il mostro troll, Grendel, noto anche come Nightstalker, l'eroe Beowulf decide di non usare un'arma. la sua forza è uguale e persino di superare il mostro che aveva ucciso quasi tutti i guerrieri del regno dei Danesi.
Quando il mostro attacca, Beowulf lo uccide afferrandogli il braccio e staccandolo dal resto del corpo con la sola forza. Il mostro scappa quindi verso la sua casa dove muore a causa della lesione inflitte da Beowulf.
Nel suo secondo scontro con la madre di Nightstalker, che era venuta a vendicarsi della morte del figlio, Beowulf tagliare la testa della donna La sua capacità di impugnare la spada e di usarla per uccidere un mostro temibile come la madre di Grendel dimostra la sua straordinaria forza.
Un altro evento che testimonia la forza di Beowulf è la sua abilità nel nuoto In gioventù, Beowulf combatté coraggiosamente contro le onde del mare aperto per circa sette giorni.
Narrando la storia, Beowulf afferma di aver combattuto contro vari mostri marini e di aver sopportato le temperature più fredde delle notti più buie. nuotare attraverso il mare Il Beowulf della Frisia e l'uccisione del drago nella battaglia finale dimostrano la sua straordinaria forza.
Il suo coraggio e la sua audacia
La straordinaria forza di Beowulf deriva dal suo impareggiabile coraggio e dalla sua audacia. di fronte alla morte imminente La sua volontà di combattere Nightstalker da solo quando tutti si sono nascosti dimostra il suo coraggio.
Ciò che rende il duello più intrigante è la sua risoluzione di uccidere il mostro. senza usare alcuna arma Questo è in netto contrasto con gli altri guerrieri che sono venuti con armi di ogni tipo per affrontare la bestia.
Il coraggio di Beowulf è stato messo in mostra ancora una volta durante la seconda battaglia con la madre di Nightstalker, in cui l'eroe epico nuota nelle acque scure piene di mostri alla ricerca della madre di Grendel. Anche se Beowulf sa che il sangue caldo del mostro scioglierà la sua spada, la insegue comunque.
Guarda anche: Il dio greco della pioggia, del tuono e dei cieli: ZeusNel suo ultimo combattimento, che avviene 50 anni dopo, Beowulf invecchiato va ad affrontare il drago da solo. Lo fa per salvare le vite dei suoi uomini e per evitare morti inutili.
Mette in mostra il suo coraggio combattendo contro i mostri in mare aperto e partecipando a una gara di nuoto con il suo amico Breca. si è svolto nell'arco di sette giorni Il personaggio di Unferth rivela che Breca ha vinto la gara, ma Beowulf rivela di essere arrivato secondo perché ha dovuto combattere contro i mostri marini. L'esemplare coraggio di Beowulf ha lasciato i Geat in lutto al suo funerale, perché la città è diventata indifesa a causa della scomparsa del loro più grande eroe.
Fame di gloria
Considerando l'analisi dell'eroe Beowulf, possiamo dedurre che uno dei principali tratti caratteriali di Beowulf è la sua passione per la caccia alla gloria. Questo tratto principale è cosa spinge le sue imprese principali e battaglie nel corso dell'epopea.
È il suo ricerca della gloria che lo porta nel Regno dei Danesi e accetta la sfida di uccidere il Nightstalker. Egli pensa che gli uomini non debbano accontentarsi di risultati mediocri, ma che debbano lottare per il massimo.
La ricerca della gloria lo spinse, da giovane, a sfidare l'amico Breca in un'estenuante gara di nuoto. Si addolora persino quando Unferth racconta la storia e insinua che Beowulf perse la sfida con Breca.
Beowulf incolpa la sua incapacità per vincere sui mostri che ha combattuto durante la gara; inoltre, sostiene che Breca ha vinto perché non ha avuto ostacoli sotto forma di mostri marini.
La ricerca della gloria da parte di Beowulf è testimoniata dalla sua decisione di combattere il drago anche se era vecchio e non è più forte come una volta Vuole essere ricordato per le sue grandi imprese anche dopo la sua morte, quindi fa di tutto per consolidare la sua eredità.
Alcuni studiosi ritengono che il suo amore per la gloria supera la sua lealtà Tuttavia, molti concordano sul fatto che la caccia alla gloria di Beowulf sia una delle principali caratteristiche eroiche che alla fine porta alla sua rovina.
Guarda anche: Dea Melinoe: la seconda dea degli InferiDesiderio di proteggere le persone
Anche se Beowulf ama la gloria, egli desiderio di mantenere le persone al sicuro Quando viene a sapere della distruzione e della carneficina che il Nightstalker ha lasciato sulla sua scia a Heorot, va in loro aiuto.
Il Nightstalker è un mostro che odia i suoni di baldoria e di gioia e per questo attacca la festa di Heorot. I danesi hanno bisogno di protezione dal mostro, quindi rischia il suo per tenerli al sicuro.
Beowulf viene ricompensato profumatamente dal re dei Danesi e parte, ma torna quando viene a sapere che la madre della Nightstalker è venuta a vendicarsi. Il suo desiderio di proteggere le persone lo spinge a inseguire il mostro fino alla sua tana dove la uccide per impedirle di tornare a cacciare i danesi.
Durante il viaggio verso la tana della bestia, l'equipaggio viene attaccato da diversi mostri, ma il nostro eroe ancora una volta salva la situazione. È interessante notare che non sarà l'ultima volta che Beowulf inseguirà un mostro nella sua tana per ucciderlo.
La sua battaglia finale è iniziata da uno schiavo che ruba un tesoro appartenente a un drago. Beowulf è ora re e ha l'autorità per ordinare ai suoi uomini di inseguire il drago, ma la sua inclinazione a proteggere le persone ebbe la meglio su di lui.
Proprio come la madre di Nightstalker, il nostro eroe epico segue il drago fino alla sua casa e lo uccide con l'aiuto del suo fedele guerriero Wiglaf. Tuttavia, il suo desiderio di proteggere le vite umane si traduce in una ferita mortale. soffre per mano del drago che lo porta alla morte.
Dimostra un grande senso di lealtà
Beowulf si dimostra leale nei confronti del re dei Danesi anche a rischio della propria vita. Quando il re incontra il giovane Beowulf, gli racconta un episodio di come salvò la vita al padre di Beowulf Secondo il re dei Danesi, il padre di Beowulf, Ecgtheow, aveva ucciso un membro della tribù dei Wulfing ed era stato bandito. Ecgtheow si rivolse allora a lui, il re, chiedendo aiuto per risolvere la questione tra lui e i Wulfing.
Il re accettò e pagò un riscatto che permise a Ecgtheow di tornare a casa. Ecgtheow giurò poi amicizia al re, un giuramento che influenzò Beowulf a giurargli fedeltà. Prima che Beowulf decidesse di affrontare il Nightstalker, il re dei Danesi lo avvertì che molti eroi ci avevano provato e avevano fallito, ma questo non scoraggiò il giovane Beowulf, desideroso di dimostrare la sua lealtà.
Beowulf è anche fedele ai suoi uomini Beowulf chiede più volte ai suoi uomini di non intervenire mentre lui rischia la sua vita per la loro.
La lealtà di Beowulf si estende anche a personaggi come Mealhtheow, la regina dei danesi che egli promette di portare con sé per proteggere i suoi figli.
Conclusione
Beowulf è un eroe anglosassone il cui carattere è degno di lode e di emulazione.
In questo saggio di analisi del personaggio di Beowulf, questo è cosa abbiamo scoperto finora :
- Beowulf è un uomo dalla forza straordinaria che sconfigge a mani nude il Nightstalker e uccide tutte le bestie che incontra.
- Ha anche un'inestinguibile sete di gloria che lo spinge a correre a testa bassa in ogni incontro, perché vuole essere ricordato anche quando non ci sarà più.
- Beowulf mette la vita degli altri al di sopra della sua e si assicura che siano al sicuro.
- È un uomo di grande coraggio che non si tira mai indietro di fronte alla battaglia, indipendentemente dalle dimensioni, dalla forza o dalla ferocia dell'avversario.
- Beowulf è un uomo leale e un protettore che rimane fedele anche fino alla morte, assicurandosi che i suoi fedeli e sudditi rimangano in vita.
In questo saggio sulle caratteristiche di Beowulf, scopriamo che tutte le sue caratteristiche principali Tuttavia, questo non lo dissuade dal dare il massimo nei suoi incontri con umani e mostri.