Sommario
Heorot, Beowulf Il centro del poema Beowulf è la sala dell'idromele dei danesi. È il luogo in cui il mostro Grendel attacca, uccide e porta via gli uomini danesi. Dovrebbe essere un luogo di luce, ma è vicino a un luogo di tenebre e deve essere salvato.
Leggete questo articolo per scoprire tutto su Heorot, il luogo della luce e centro della cultura, in Beowulf.
Che cos'è Heorot nel Beowulf?
Heorot è la sala danese dell'idromele in Beowulf, il famoso poema È la sede del famoso re dei danesi Hrothgar, che la costruì come sala del trono per festeggiare con il suo popolo. Tuttavia, poco dopo la sua costruzione, un mostro assetato di sangue la attaccò, uccidendo le persone al suo interno. Per dodici anni la sala dovette essere abbandonata per la sicurezza del popolo, finché Beowulf non arrivò a salvare la situazione.
Nel poema, Heorot è vista come una sorta di luogo luminoso o buono che si contrappone ai mostri malvagi che vivono nelle vicinanze È pieno di felicità, di allegria, di gioia, e il mostro, Grendel, ne è apparentemente turbato. Non può prendere parte a questa felicità, e così una sera viene a distruggere la felicità che vi trova. E così la luce si oscura per un certo periodo, prima che l'eroe, Beowulf, arrivi a cambiare tutto, trionfando sulle tenebre.
Anche Heorot rappresenta il centro di tutto nella cultura danese È il luogo in cui Hrothgar riceve Beowulf quando arriva per combattere, offrendogli i suoi servigi di potente guerriero. Inoltre, è il luogo in cui il re Hrothgar gli dà la sua ricompensa e festeggia dopo che Beowulf ha ucciso Grendel.
Menzioni di Heorot nel Beowulf: estratti sulla sala dell'idromele
Heorot, come la sala dell'idromele o il castello di Beowulf, è così importante per questo poema da essere menzionato più volte nel corso del poema .
Tra le menzioni importanti che seguono vi sono: (questi sono tutti tratti dalla traduzione di Seamus Heaney del poema Beowulf)
- All'inizio del poema, il re Hrothgar decide di creare la sua sala: "Così la sua mente si rivolse alla costruzione della sala: diede ordine agli uomini di lavorare a una grande sala dell'idromele che sarebbe stata per sempre una meraviglia del mondo; sarebbe stata la sua sala del trono e lì avrebbe dispensato i beni donati da Dio a giovani e anziani".
- Decide il nome: "E presto fu lì, finita e pronta, in piena vista, la sala delle sale. Il nome era Heorot".
- Quando Beowulf si presentò per offrire i suoi servigi, Hrothgar avvertì Beowulf di quanto fosse stato difficile per gli altri suoi uomini: "Di volta in volta, quando i calici passavano 480 e i combattenti esperti si arrossavano di birra, si impegnavano a proteggere Heorot e ad aspettare Grendel con le spade affilate".
- Heorot era il centro dell'azione e Beowulf credeva nel suo successo lì. Disse: "E adempirò a questo scopo, dimostrando me stesso con un'azione orgogliosa o incontrando la mia morte qui nella sala dell'idromele".
- Anche Heorot aveva una sorta di santità: il cattivo Grendel poteva creare scompiglio, ma non poteva avvicinarsi al trono del re. "Si impadronì di Heorot, infestò la sala scintillante dopo il tramonto, ma il trono stesso, il seggio del tesoro, gli fu impedito di avvicinarsi; era il reietto del Signore".
- Per Beowulf era un onore poter combattere per ripulire la sala dei Danesi dal mostro: "Non rifiuterai a me, che sono arrivato fin qui, il privilegio di purificare Heorot, con i miei uomini ad aiutarmi e nessun altro".
L'idromele di Beowulf: l'importanza dell'idromele nel poema epico
Mead è una bevanda fermentata a base di miele che è alcolica Nel Beowulf viene usato per indicare la celebrazione e viene citato molto spesso, soprattutto in relazione a Heorot, il centro della cultura e della civiltà.
Date un'occhiata alle varie menzioni dell'idromele nel Beowulf:
- Il re Hrothgar voleva creare una sala dove i suoi uomini potessero rilassarsi e festeggiare, dove l'idromele potesse scorrere liberamente: "diede ordine agli uomini di lavorare a una grande sala dell'idromele".
- Prima che Beowulf si preparasse ad affrontare il mostro Grendel, ci fu una festa: "E i partecipanti si sedettero, fieri nel loro portamento, forti e robusti. Un addetto stava in piedi con una brocca decorata, versando abbondanti dosi di idromele".
- La regina dei Danesi portò la coppa di idromele al marito e agli altri uomini: "La regina di Hrothgar, osservando le cortesie, adorna dei suoi ori, salutò gentilmente gli uomini nella sala, poi porse la coppa a Hrothgar".
- Infine, quando Beowulf sconfigge il mostro, festeggiano con idromele: "si passava un giro su un giro di idromele; quei potenti parenti, Hrothgar e Hrothulf, erano di buon umore nella sala traforata. Dentro Heorot non c'era altro che amicizia".
Mead è anche importante per la cultura e il periodo di riferimento I danesi avevano bisogno di un luogo in cui bere idromele in comunione e per festeggiare. L'idromele è un tale centro di cultura che il re costruì un centro fisico per berlo.
L'ultima menzione della sala di Heorot: Beowulf se ne ricorda alla fine
Herot nel poema era così importante per Beowulf che lo ricorda alla fine della sua vita Sapeva, grazie ai suoi successi passati, che sarebbe stato in grado di uccidere questo mostro.
La poesia afferma che ricorda con affetto i risultati ottenuti in passato :
" Non aveva molta considerazione
Per il drago come minaccia, non c'è alcun timore
del suo coraggio o della sua forza, perché aveva continuato ad andare avanti
Guarda anche: Anticlea nell'Odissea: l'anima di una madreSpesso, in passato, attraverso pericoli e prove
Di ogni genere, dopo aver purificato la sala di Hrothgar, aver trionfato a Heorot e aver sconfitto Grendel ."
Il famoso poema e il suo eroe: riassunto di Beowulf
Si svolge nella Scandinavia del VI secolo, Beowulf è un poema epico scritto da un autore anonimo La storia è originariamente in inglese antico, all'inizio era un racconto orale, poi è stata messa su carta tra il 975 e il 1025. È un'opera molto famosa e una delle opere letterarie più importanti per il mondo occidentale. È un poema non in rima, che si concentra più sull'allitterazione e sull'enfasi di alcuni battiti. Racconta la storia di Beowulf, un eroe guerriero epico della Scandinavia, che hagrande forza fisica e abilità in battaglia.
Si reca nel mondo danese dalla sua terra, Geatland, per aiutarli contro un mostro assetato di sangue Questo mostro li tormenta da dodici anni e nessun altro guerriero che si sia scontrato con il mostro è sopravvissuto. Beowulf appare come una manna dal cielo e, in virtù di un'antica fedeltà con il re Hrothgar, si offre di aiutarli. Riesce a sconfiggere il mostro e in seguito deve persino uccidere un altro mostro.
Il re danese lo ricompensa con dei tesori da portare nella sua terra. In seguito diventa re del suo paese e deve combattere il suo ultimo mostro: un drago. Uccide il mostro e salva il suo Paese, ma Beowulf muore nel frattempo. La sua eredità rimane, tuttavia, e il poema termina elogiando la sua forza e le sue capacità.
Guarda anche: Il dio greco della pioggia, del tuono e dei cieli: ZeusConclusione
Date un'occhiata a i punti principali su Heorot nel Beowulf citato nell'articolo precedente.
- Heorot, nel Beowulf, è la sala dell'idromele dei danesi e la sede del re Hrothgar. È la scena in cui il mostro assetato di sangue viene a far loro visita.
- Beowulf è un famoso poema epico scritto tra il 975 e il 1025 in inglese antico.
- Incontra Hrothgar nella sua sala, Heorot, dove celebrano il coraggio di Beowulf.
- È lì che aspetta il mostro e lo sconfigge insieme a sua madre.
- Heorot è il luogo in cui i danesi celebrano la vittoria di Beowulf.
- Mostrano anche il braccio di Grendel per dimostrare che il mostro non li tormenterà più.
- La celebrazione e il consumo di idromele sono molto importanti per la cultura locale e vengono citati più volte nel poema.
- Lo scopo della costruzione della sala dell'idromele da parte di Hrothgar era quello di avere un centro di cultura e civiltà.
- È il luogo in cui si accolgono gli ospiti, si celebrano gli eventi e dove si trova la sua sala del trono.
- Rappresenta il centro caldo della leggerezza e della gioia della poesia, in contrasto con l'oscurità dei mostri.
- Anche alla fine della sua vita, nella sua battaglia finale, Beowulf ricorda il suo successo a Heorot
Heorot è la sala dell'idromele costruita da Hrothgar, re dei Danesi, per fungere da centro di cultura e di vita nel mondo danese È fondamentalmente il centro dell'azione all'inizio del poema e rappresenta un luogo caldo, felice e gioioso. La sua felicità si affievolisce per un po', ma dopo che Beowulf sconfigge il mostro, ritorna, rappresentando finalmente la sconfitta del bene sul male.