Chi è Laerte? L'uomo dietro l'eroe nell'Odissea

John Campbell 12-10-2023
John Campbell

Laerte è il padre di Odisseo e il nonno di Telemaco. . L'Odissea di Laerte Quando viene introdotto nel poema epico da Omero, è un vecchio stanco e abbattuto, che vive su un'isola e si occupa a malapena delle sue fattorie. Tuttavia, le sue avventure sono ampiamente conosciute e costituiscono una componente importante della storia di L'Odissea. "Io sono Laerte, figlio ", annuncia Odisseo al suo sbarco sulle coste dei Feaci.

La reputazione di Laerte è ben nota nelle terre. Prima di suo figlio, egli era stato un Argonauta e fu un potente re di Ithaka abdicò in favore del figlio Odisseo e gli si spezzò il cuore quando questi partì per combattere a Troia. Il lungo viaggio e l'assenza di Odisseo dalla sua casa erano stati profetizzati e Laerte sa che il figlio non tornerà presto.

In effetti, Odisseo se ne va per dieci anni, un tempo sufficiente perché la madre si arrenda al dolore e muoia in sua assenza.

Guarda anche: Moirae: le dee greche della vita e della morte

Laerte nell'Odissea

Anche se l'Odissea è incentrata sul viaggio di Odisseo, Laerte è una leggenda a tutti gli effetti Un argonauta citato nella Bibliotheca, Laerte, conduce grandi battaglie già da giovane. Una delle prime battaglie menzionate nell'Odissea è la conquista della città-fortezza di Nericum. Anche Ovidio menziona Laerte come cacciatore calidoniano .

La natura eroica di Laerte è testimoniata da diverse fonti antiche. Omero nell'Odissea racconta che Laerte ha conquistato in gioventù la città-fortezza di Nericum; Laerte è anche nominato argonauta nella Bibliotheca e Ovidio racconta che Laerte era un cacciatore di Calidonia. Questo è significativo perché il Il Cinghiale di Calidonia era un mostro della leggenda e del mito, inviato dalla dea Artemide per punire un re errante. .

Il re Oeneo, nello stabilire i suoi sacrifici agli dei, dimenticò di includere Armetis, dea della caccia. In preda alla furia, Artemide inviò il Cinghiale, una creatura mostruosa. Il cinghiale attaccò, devastando la regione di Calydon in Etolia. Distruggendo vigneti e raccolti, spinse i cittadini a rifugiarsi all'interno delle mura della città. Intrappolati e assediati, cominciarono a morire di fame, costringendo il re a cercare dei cacciatori.per distruggere il mostro e liberarli. Non si trattava di un cinghiale qualunque.

" I suoi occhi brillavano di fuoco sanguigno, il collo era irto di setole e i peli della sua pelle erano rigidi come aste di lancia: come si erge una palizzata, così i peli si ergevano come alte lance. La schiuma calda imbrattava le larghe spalle a causa del suo grugnito rauco. Le sue zanne erano grandi come quelle di un elefante indiano, dalla sua bocca uscivano lampi e le foglie erano bruciate dal suo fiato. ."

- Le Metamorfosi di Ovidio, libro VIII, 260-328 (versione di A. S. Kline)

Ci volevano cacciatori di fama e leggenda per abbattere una bestia del genere. Laerte e gli altri cacciatori provenivano da regni di tutto il mondo per partecipare alla caccia, abbattendo infine la bestia e liberando la città dalla vendetta della dea.

Nella società greca e romana, la linea paterna era di primaria importanza ed era considerato un onore tramandare la gloria di grandi morti di padre in figlio. Il figlio si rallegrava dei successi del padre e cercava di onorare il nome di quest'ultimo costruendo i propri successi e persino superando le imprese del padre. I successi del figlio portavano onore al padre e la famiglia era in grado di mantenere la propria reputazione. L'eredità paterna offriva al figlio una legittimazione presso re e cavalieri. .

Odisseo proveniva da una stirpe leggendaria ed era orgoglioso di avere Laerte come padre; si vantava della sua ascendenza quando si presentava ai sovrani. In l'Odissea, Laerte Il figlio di un argonauta e di una cacciatrice calidonia non era una persona con cui scherzare.

Io sono il figlio di Laerte Riassunto dell'Odissea

Durante il suo viaggio, Odisseo affronta molte sfide: non solo la difesa di Elena di Troia si trasforma in una guerra, ma una volta fuggito dalla battaglia, anche il suo viaggio di ritorno a casa è irto di difficoltà La profezia che gli era stata predetta prima ancora di lasciare Ithaka si svolge mentre affronta una sfida dopo l'altra nel suo viaggio di ritorno a casa.

L'Odissea racconta i suoi viaggi verso casa dopo la storia che si svolge nell'Iliade. Dopo aver conquistato Troia ingannando i suoi abitanti con un cavallo Odisseo è ora pronto a tornare alla sua amata Itaca, da suo padre Laerte e da sua moglie Penelope, oltre che da suo figlio, che era un neonato quando partì per la guerra.

Odisseo non è destinato a tornare rapidamente o facilmente a Itaca. Tra il comportamento sconsiderato del suo equipaggio e il suo, il viaggio è lento e noioso. Sbarca per primo sull'isola dei Ciconi. Dopo aver portato a termine un attacco con successo, Odisseo si attarda troppo. Il suo arrogante ritardo dà ai Ciconi il tempo di riorganizzarsi e lanciare un contrattacco, che gli impedisce di viaggiare verso Ithaka.

Una volta fuggito dall'isola dei Ciconi, viaggia fino a quando lui e il suo equipaggio raggiungono un'altra isola, questa popolata da mangiatori di loto. Le piante aromatizzate al miele attirano il suo equipaggio con una potente magia che li distrae dalla loro missione e li fa desiderare di rimanere e indugiare sull'isola per l'eternità piuttosto che proseguire. Odisseo ordina ai suoi uomini di non toccare le esche, e loro si muovono .

Guarda anche: Come morì Beowulf: l'eroe epico e la sua battaglia finale

Infine, giunge su una terza isola, dove incontra il ciclope Polifemo. La sua curiosità e la sua imprudenza nel rimanere sull'isola gli costano la vita di sei membri del suo equipaggio. Con arroganza, rivela la sua identità al ciclope, permettendo al mostro di maledirlo. Alla fine, acceca Polifemo e riesce a fuggire. L'astuto e crudele ciclope è figlio di Poseidone .

Il dio del mare è furioso per l'offesa subita dal figlio e giura di vendicarsi del viaggiatore. Odisseo ha fatto arrabbiare il dio e ne pagherà il prezzo. L'imprudenza del suo equipaggio è costata vittorie e vite umane nelle prime due isole, ma il viaggio è stato interrotto. Odisseo non può incolpare altri che se stesso per la conclusione disastrosa del suo viaggio. .

Odisseo sull'isola di Scheri

Dopo essersi guadagnato l'ira del dio del mare, Odisseo viene assalito da un vortice in mare. Di tutte le navi partite con lui, tutte si perdono nella tempesta. Solo Odisseo sopravvive. La dea Ino ha pietà di lui e si ritrova a riva sull'isola di Scheria. . nessuno sa, in principio, che egli è Il figlio di Laerte. L'Odissea racconta il salvataggio di Odisseo quando la principessa Nausica lo trova.

Riconoscendo la sua statura eroica, lo accompagna a palazzo, lo aiuta a pulirsi e a procurarsi abiti nuovi per presentarsi al re. Lo stratagemma funziona ed egli è presto ospite di Alcinoo e Arete, il re e la regina. Cantanti e musicisti gli offrono un grande banchetto e un intrattenimento.

Durante il suo soggiorno presso i Feaci, Alcinoo, il re dei Feaci, fa suonare da un bardo un canto sulla guerra di Troia. Commosso fino alle lacrime, Odisseo chiede di ascoltare il canto una seconda volta. Addolorato per l'equipaggio perduto e per la lunghezza del viaggio che gli resta da fare per tornare a Ithaka , piange.

Affrontato da Alcinoo, che chiede il suo nome, racconta le sue avventure e i suoi viaggi, rivelando di essere il figlio del famoso Laerte. Alcinoo, impressionato dai suoi racconti, gli offre altro cibo, bevande e comodità.

Dopo aver trascorso un bel po' di tempo con Alcinoo e Arete, recuperando le forze e il coraggio, Odisseo è pronto a iniziare l'ultima tappa del suo viaggio verso casa. Con la benedizione e l'assistenza del re, si mette in viaggio, tornando finalmente dalla moglie e dal padre in lutto .

Laerte è morto nell'Odissea?

C'è una buona dose di morte nel finale dell'Odissea, ma Laerte sopravvive alla fine della ricerca epica e presumibilmente si ritirerà per vivere il resto della sua vita occupandosi delle sue fattorie e trascorrendo il tempo con il figlio, che finalmente gli viene restituito. Pochi eroi possono rivaleggiare con Laerte nell'Odissea. La morte alla fine arriva per tutti, ma lui continua a vivere.

Al suo ritorno a Itaca, Odisseo non si rivela subito: ha viaggiato per il mondo per oltre dieci anni, è consapevole che sua madre è morta durante la sua assenza, non sa se sua moglie Penelope gli è rimasta fedele e non sa come sarà accolto. Invece di marciare in città e annunciare il suo arrivo, si reca silenziosamente a casa di un ex schiavo, doveMentre si rifugia, viene accolto dal suo stesso cane, Argo, che è l'unico a riconoscerlo a prima vista .

La schiava, mentre lava i piedi a Odisseo, riconosce una cicatrice di una caccia al cinghiale in gioventù. Egli la minaccia di morte se rivelerà il suo segreto e rimarrà nascosto. Si reca in città per raggiungere i pretendenti della sua stessa moglie, Penelope. Penelope ha decretato una serie di contese che si frappongono tra lei, presunta vedova, e il matrimonio. Quando Odisseo arriva, i pretendenti stanno cercando di mettere alle strette la sua stessa moglie.arco, per scagliare una freccia attraverso dodici manici d'ascia.

Nessuno dei pretendenti è in grado di tendere l'arco, tanto meno di sparare il colpo vincente. Odisseo riesce a fare entrambe le cose con facilità, dimostrando di essere all'altezza. Poi procede a massacrare gli altri pretendenti per l'audacia con cui sono entrati in casa sua e hanno corteggiato la moglie. Penelope, non convinta della sua identità, ordina a un servo di spostare il letto nuziale. Odisseo protesta che non può essere spostato. Conosce il segreto perché è stato lui stesso a costruirlo. Una gamba del letto è un ulivo vivente. Il letto non può essere spostato.La sua conoscenza convince Penelope, che accetta che il marito sia finalmente tornato da lei.

L'ultima reintroduzione è quella di Laerte stesso. Laerte è sempre stato un botanico e da giovane ha apprezzato la vasta conoscenza di piante e alberi da parte del figlio. I due hanno legato per la coltivazione di alberi e piante. Per convincere Laerte, Odisseo si reca dal padre anziano e recita tutti gli alberi che il padre gli ha regalato da ragazzo. Ancora una volta, la sua conoscenza è la chiave convincente .

Il tema dei legami tra padre e figlio percorre con forza l'Odissea. Laerte ritrova le forze con l'arrivo del figlio e accompagna Odisseo nel viaggio verso la battaglia con le famiglie dei pretendenti uccisi. Laerte è entusiasta del ritorno del figlio e i due partono per Itaca per combattere con le famiglie infuriate dei pretendenti uccisi. Odisseo affronta un ultimoma Atena interviene, ponendo fine ai combattimenti e riportando finalmente la pace a Ithaka.

John Campbell

John Campbell è un affermato scrittore e appassionato di letteratura, noto per il suo profondo apprezzamento e la vasta conoscenza della letteratura classica. Con la passione per la parola scritta e un fascino particolare per le opere dell'antica Grecia e di Roma, John ha dedicato anni allo studio e all'esplorazione della tragedia classica, della poesia lirica, della nuova commedia, della satira e della poesia epica.Laureato con lode in Letteratura inglese presso una prestigiosa università, il background accademico di John gli fornisce una solida base per analizzare e interpretare criticamente queste creazioni letterarie senza tempo. La sua capacità di approfondire le sfumature della poetica di Aristotele, le espressioni liriche di Saffo, lo spirito acuto di Aristofane, le riflessioni satiriche di Giovenale e le travolgenti narrazioni di Omero e Virgilio è davvero eccezionale.Il blog di John funge da piattaforma fondamentale per condividere le sue intuizioni, osservazioni e interpretazioni di questi capolavori classici. Attraverso la sua meticolosa analisi di temi, personaggi, simboli e contesto storico, dà vita alle opere di antichi giganti letterari, rendendole accessibili a lettori di ogni estrazione e interesse.Il suo accattivante stile di scrittura coinvolge sia le menti che i cuori dei suoi lettori, trascinandoli nel magico mondo della letteratura classica. Con ogni post sul blog, John intreccia abilmente la sua comprensione accademica con un profondolegame personale con questi testi, rendendoli riconoscibili e rilevanti per il mondo contemporaneo.Riconosciuto come un'autorità nel suo campo, John ha contribuito con articoli e saggi a diverse prestigiose riviste e pubblicazioni letterarie. La sua esperienza nella letteratura classica lo ha reso anche un ricercato relatore in vari convegni accademici ed eventi letterari.Attraverso la sua prosa eloquente e il suo ardente entusiasmo, John Campbell è determinato a far rivivere e celebrare la bellezza senza tempo e il significato profondo della letteratura classica. Che tu sia uno studioso dedicato o semplicemente un lettore curioso che cerca di esplorare il mondo di Edipo, le poesie d'amore di Saffo, le argute commedie di Menandro o i racconti eroici di Achille, il blog di John promette di essere una risorsa inestimabile che istruirà, ispirerà e accenderà un amore per tutta la vita per i classici.