Menandro - Antica Grecia - Letteratura classica

John Campbell 11-10-2023
John Campbell

(Drammaturgo comico, greco, 342 ca. - 291 ca. a.C.)

Introduzione

Introduzione

Torna all'inizio della pagina

Menandro (Menandros) è stato un drammaturgo greco ellenistico, il più noto rappresentante della Nuova Commedia ateniese e uno degli scrittori preferiti dell'antichità, immensamente popolare ai suoi tempi e per molti secoli successivi. Purtroppo, ben poco della sua opera è sopravvissuto alle ingiurie del tempo.

Biografia

Torna all'inizio della pagina

Per quanto ne sappiamo, Menandro nacque intorno al 342 a.C., figlio di genitori benestanti: suo padre, Diopeithes, potrebbe essere stato un generale ateniese e governatore del Chersonese tracio (la penisola di Gallipoli, nell'odierna Turchia).

Menandro fu amico, socio e forse allievo di Teofrasto (il successore di Aristotele nella scuola filosofica peripatetica) e fu in intimità con il dittatore ateniese Demetrio di Falereo. Godette del patrocinio di Tolomeo I Soter I (il generale macedone sotto Alessandro Magno che divenne sovrano d'Egitto e fondatore della dinastia tolemaica), anche se preferiva laindipendenza della sua villa al Pireo, vicino ad Atene, e la compagnia della sua amante, la cortigiana Glycera.

Secondo alcuni resoconti, Menandro annegò mentre faceva il bagno nel porto del Pireo, intorno al 291 a.C. Fu onorato con una tomba sulla strada che portava ad Atene e di lui sopravvivono numerosi presunti busti.

Scritti

Torna all'inizio della pagina

Guarda anche: Nestore nell'Iliade: la mitologia del leggendario re di Pilo

Menandro fu autore di più di cento commedie nel corso di una carriera di circa 30 anni, producendo la prima, "Il tormentatore di sé" (ora perduto), all'età di circa 20 anni. Si aggiudicò il premio al festival drammatico di Lenaia per ben otto volte, battuto solo dal suo contemporaneo Filemone. Non si conoscono i suoi risultati al più prestigioso concorso delle Dionisie cittadine, ma è possibile che sia stato altrettanto spettacolare (sappiamo che "Dyskolos" vinse un premio alle Dionisiache nel 315 a.C.).

Le sue opere teatrali sono rimaste nella letteratura standard dell'Europa occidentale per oltre 800 anni dopo la sua morte, ma a un certo punto i suoi manoscritti sono andati perduti o distrutti e, fino alla fine del XIX secolo, tutto ciò che si conosceva di Menandro erano frammenti citati da altri autori. Tuttavia, una serie di scoperte in Egitto nel XX secolo ha aumentato in modo sostanziale il numero dei manoscritti esistenti eora abbiamo un'opera completa, "Dyskolos" ("Il brontolone") e alcuni lunghi frammenti tratti da opere come "L'arbitrato" , "La ragazza di Samo , "La ragazza tosata" e "L'eroe" .

Era un ammiratore e imitatore di Euripide Nel teso clima politico successivo alla conquista macedone, la commedia greca si era allontanata dall'audace satira personale e politica di Aristofane Piuttosto che le trame mitiche o i commenti politici, Menandro utilizzava aspetti della vita quotidiana come argomenti per le sue commedie (di solito a lieto fine), e i suoi personaggi erano padri severi, giovani innamorati, schiavi astuti, cuochi, contadini, ecc.

Guarda anche: Divinità greche e divinità norrene: conoscere le differenze tra le due divinità

Assomigliava anche a Euripide nella sua predilezione per le massime morali, e molte delle sue massime (come "la proprietà degli amici è comune", "coloro che gli dei amano muoiono giovani" e "le cattive comunicazioni corrompono le buone maniere") divennero proverbiali e vennero in seguito raccolte e pubblicate a parte. A differenza di quanto accadeva per le massime di un'altra persona. Euripide Tuttavia, Menandro non era disposto a ricorrere a espedienti artificiali come il "deus ex machina" per risolvere le sue trame.

Era noto per la delicatezza e l'incisività delle sue caratterizzazioni, e ha fatto molto per spostare la commedia verso una rappresentazione più realistica della vita umana. Tuttavia, non era solito adottare lo stile scanzonato di Aristofane in molte delle sue commedie, e alcuni dei suoi soggetti riguardavano amori giovanili, gravidanze indesiderate, parenti perduti da tempo e ogni sorta di disavventure sessuali. È stato accusato da alcuni commentatori di plagio, anche se le rielaborazioni e le variazioni su temi precedenti erano comuni all'epoca ed erano considerate una tecnica di scrittura teatrale generalmente accettata. Molti drammaturghi romani successivi, come ad esempioTerenzio e Plauto imitarono lo stile di Menandro.

Grandi opere

Torna all'inizio della pagina

  • "Dyskolos" ("Il brontolone")

John Campbell

John Campbell è un affermato scrittore e appassionato di letteratura, noto per il suo profondo apprezzamento e la vasta conoscenza della letteratura classica. Con la passione per la parola scritta e un fascino particolare per le opere dell'antica Grecia e di Roma, John ha dedicato anni allo studio e all'esplorazione della tragedia classica, della poesia lirica, della nuova commedia, della satira e della poesia epica.Laureato con lode in Letteratura inglese presso una prestigiosa università, il background accademico di John gli fornisce una solida base per analizzare e interpretare criticamente queste creazioni letterarie senza tempo. La sua capacità di approfondire le sfumature della poetica di Aristotele, le espressioni liriche di Saffo, lo spirito acuto di Aristofane, le riflessioni satiriche di Giovenale e le travolgenti narrazioni di Omero e Virgilio è davvero eccezionale.Il blog di John funge da piattaforma fondamentale per condividere le sue intuizioni, osservazioni e interpretazioni di questi capolavori classici. Attraverso la sua meticolosa analisi di temi, personaggi, simboli e contesto storico, dà vita alle opere di antichi giganti letterari, rendendole accessibili a lettori di ogni estrazione e interesse.Il suo accattivante stile di scrittura coinvolge sia le menti che i cuori dei suoi lettori, trascinandoli nel magico mondo della letteratura classica. Con ogni post sul blog, John intreccia abilmente la sua comprensione accademica con un profondolegame personale con questi testi, rendendoli riconoscibili e rilevanti per il mondo contemporaneo.Riconosciuto come un'autorità nel suo campo, John ha contribuito con articoli e saggi a diverse prestigiose riviste e pubblicazioni letterarie. La sua esperienza nella letteratura classica lo ha reso anche un ricercato relatore in vari convegni accademici ed eventi letterari.Attraverso la sua prosa eloquente e il suo ardente entusiasmo, John Campbell è determinato a far rivivere e celebrare la bellezza senza tempo e il significato profondo della letteratura classica. Che tu sia uno studioso dedicato o semplicemente un lettore curioso che cerca di esplorare il mondo di Edipo, le poesie d'amore di Saffo, le argute commedie di Menandro o i racconti eroici di Achille, il blog di John promette di essere una risorsa inestimabile che istruirà, ispirerà e accenderà un amore per tutta la vita per i classici.