Le Troiane - Euripide

John Campbell 12-10-2023
John Campbell

(Tragedia greca, 415 a.C., 1.332 versi)

Introduzione

Introduzione

Torna all'inizio della pagina

" Le donne troiane " (Gr: " Troädes " ) è una tragedia dell'antico Il drammaturgo greco Euripide È stato presentato per la prima volta alle Dionisiache cittadine di 415 A.C. , insieme ad altre due tragedie non collegate tra loro, " Alexandros " e " Palamedes " e il dramma comico del satiro " Sisifo " , tutti andati perduti nell'antichità.

Segue i destini di Ecuba, Andromaca, Cassandra e delle altre donne di Troia dopo che la loro città è stata saccheggiata, i loro mariti uccisi e le loro famiglie rimaste in procinto di essere portate via come schiave (si svolge in parallelo con le vicende di Euripide Gioco " Ecuba " ). È spesso considerato una delle più grandi opere di Euripide , e tra i le migliori opere teatrali contro la guerra mai scritte .

Sinossi - Riassunto delle Troiane

Torna all'inizio della pagina

Dramatis Personae - Personaggi

POSEIDON

ATHENA

HECUBA

CORO DI DONNE TROIANE PRIGIONIERE

TALTHYBIUS, araldo dei Greci

CASSANDRA, figlia di Ecuba

ANDROMACHE, moglie di Ettore, figlio di Ecuba

MENELAO, re di Sparta

L'opera inizia con il dio Poseidone che si lamenta della caduta di Troia; a lui si unisce la dea Atena, incattivita dall'esonero del greco dall'azione di Aiace il Minore che ha trascinato via il La principessa troiana Cassandra dal tempio di Atena (e forse anche di violentarla). Insieme, i due Gli dei discutono su come punire i greci e cospirano per distruggere le navi greche di casa per vendicarsi.

Quando arriva l'alba, il detronizzato la regina troiana Ecuba Si risveglia nell'accampamento greco per piangere il suo tragico destino e maledire Elena come causa, e il Coro delle donne troiane prigioniere fa eco alle sue grida. L'araldo greco Talthybius arriva per dire a Ecuba cosa accadrà a lei e ai suoi figli: Ecuba stessa sarà portata via come schiava dall'odiato generale greco Odisseo, e sua figlia Cassandra diventerà la concubina del generale conquistatore Agamennone.

Cassandra (parzialmente impazzita a causa di una maledizione che le permette di vedere il futuro, ma che non sarà mai creduta quando avvertirà gli altri), appare morbosamente soddisfatta di questa notizia, poiché prevede che, quando arriveranno ad Argo, l'amareggiato padrone del suo nuovo padrone moglie Clitennestra ucciderà sia lei che Agamennone, anche se a causa della maledizione nessuno capisce questa risposta e Cassandra viene portata al suo destino.

Ecuba nuora di Andromaca arriva con il figlioletto Astyanax e conferma la notizia, accennata in precedenza da Talthybius, che La figlia minore di Ecuba, Polissena è stato ucciso come sacrificio sulla tomba del guerriero greco Achille (il soggetto di Euripide Gioco " Ecuba " La sorte di Andromaca è quella di diventare la concubina del figlio di Achille, Neottolemo, ed Ecuba le consiglia di onorare il suo nuovo signore nella speranza che le sia permesso di allevare Astyanax come futuro salvatore di Troia.

Tuttavia, come per stroncare queste pietose speranze, Arriva Talthybius e, a malincuore, la informa che Astyanax è stato condannato a essere gettato dalle mura di Troia verso la morte, piuttosto che rischiare che il bambino cresca per vendicare suo padre, Ettore, e avverte che se Andromaca cercherà di lanciare una maledizione sulle navi greche, al bambino non sarà concessa alcuna sepoltura. Andromaca, maledicendo Elena per aver causato la guerra, viene portato sulle navi greche, mentre un soldato porta via il bambino verso la morte.

Entra il re spartano Menelao e protesta con le donne di essere venuto a Troia per vendicarsi di Paride e non per riprendersi Elena, ma quest'ultima deve comunque tornare in Grecia dove l'attende una condanna a morte. Elena viene portata al suo cospetto, ancora bella e seducente dopo tutto quello che è accaduto, e implora Menelao di risparmiarle la vita, sostenendo di essere stata stregata dalla dea Cipride e di aver tentato diEcuba disprezza la sua inverosimile storia e avverte Menelao che lo tradirà di nuovo se le verrà concesso di vivere, ma lui rimane implacabile, limitandosi a farle fare il viaggio di ritorno su una nave diversa dalla sua.

Verso la fine dell'opera Andromaca avrebbe voluto seppellire lei stessa il figlio, compiendo i rituali appropriati secondo le usanze troiane, ma la sua nave è già partita e tocca a Ecuba preparare il corpo del nipote per la sepoltura.

Quando l'opera si chiude e le fiamme si levano dalle rovine di Troia, Ecuba fa un ultimo disperato tentativo di uccidersi nel fuoco, ma viene trattenuta dai soldati. Lei e le altre donne troiane vengono portate sulle navi dei loro conquistatori greci.

Analisi

Torna all'inizio della pagina

Guarda anche: L'Eneide - L'epopea di Vergilio

" Le donne di Troia". è stato a lungo considerato una rappresentazione innovativa e artistica delle conseguenze della guerra di Troia nonché una penetrante rappresentazione del comportamento barbarico di Euripide I loro stessi connazionali si sono comportati in modo corretto nei confronti delle donne e dei bambini delle popolazioni che avevano sottomesso in guerra. in termini tecnici non è forse una grande opera - ha una trama poco sviluppata, poca costruzione o azione e poco rilievo o varietà di tono. il suo messaggio è senza tempo e universale.

Guarda anche: I temi dell'Odissea: la creazione di un classico

In anteprima nel primavera del 415 a.C., mentre le sorti militari di Atene era in bilico a sedici anni dalla guerra del Peloponneso contro Sparta, non molto tempo dopo il massacro degli uomini dell'isola di Melos da parte dell'esercito ateniese e la riduzione in schiavitù delle loro donne e dei loro bambini, Euripide Il tragico commento sulla disumanità della guerra metteva in discussione la natura stessa della supremazia culturale greca. Al contrario, le donne di Troia, in particolare Ecuba, sembrano sostenere i loro fardelli con nobiltà e decenza.

Guidati dalle circostanze Le donne troiane, Ecuba in particolare, mettono ripetutamente in discussione la loro fede nel pantheon tradizionale degli dèi e la loro dipendenza da essi, e l'inutilità di aspettarsi saggezza e giustizia dagli dèi viene espressa più volte. Gli dèi sono rappresentati nell'opera come gelosi forte e capricciosa, che avrebbe disturbato molto i contemporanei politicamente più conservatori di Euripide E forse non sorprende che l'opera non abbia vinto il concorso drammatico Dionysia, nonostante la sua evidente qualità.

Le principali donne troiane Le figure dei personaggi attorno ai quali ruota la commedia sono volutamente molto diverse tra loro: l'anziana, stanca e tragica regina Ecuba, la giovane, santa vergine e veggente Cassandra, l'orgogliosa e nobile Andromaca e la bella e intrigante Elena (non troiana di nascita, ma anche la sua visione degli eventi è presentata da Euripide per contrasto). Ad ognuna delle donne è concesso un ingresso drammatico e spettacolare nel dramma e ognuna reagisce alle tragiche circostanze in modo individuale.

Anche le altre donne del Coro (meno grandiose ma ugualmente pietose) dicono la loro e, nel richiamare l'attenzione sul dolore delle donne comuni di Troia , Euripide ci ricorda che le gran dame di corte sono ormai schiave quanto loro, e che i loro dolori sono in realtà di natura molto simile.

Di i due personaggi maschili nell'opera, Menelao viene rappresentato come debole e offensivo mentre l'araldo greco Talthybius è rappresentato come un uomo sensibile e rispettabile coinvolto in un mondo di depravazione e dolore, un personaggio molto più complesso del solito araldo anonimo della tragedia greca, e l'unico greco dell'intera opera che viene presentato con qualche attributo positivo.

Risorse

Torna all'inizio della pagina

  • Traduzione inglese (Internet Classics Archive): //classics.mit.edu/Euripides/troj_women.html
  • Versione greca con traduzione parola per parola (Progetto Perseo): //www.perseus.tufts.edu/hopper/text.jsp?doc=Perseus:text:1999.01.0123

[rating_form id="1″]

John Campbell

John Campbell è un affermato scrittore e appassionato di letteratura, noto per il suo profondo apprezzamento e la vasta conoscenza della letteratura classica. Con la passione per la parola scritta e un fascino particolare per le opere dell'antica Grecia e di Roma, John ha dedicato anni allo studio e all'esplorazione della tragedia classica, della poesia lirica, della nuova commedia, della satira e della poesia epica.Laureato con lode in Letteratura inglese presso una prestigiosa università, il background accademico di John gli fornisce una solida base per analizzare e interpretare criticamente queste creazioni letterarie senza tempo. La sua capacità di approfondire le sfumature della poetica di Aristotele, le espressioni liriche di Saffo, lo spirito acuto di Aristofane, le riflessioni satiriche di Giovenale e le travolgenti narrazioni di Omero e Virgilio è davvero eccezionale.Il blog di John funge da piattaforma fondamentale per condividere le sue intuizioni, osservazioni e interpretazioni di questi capolavori classici. Attraverso la sua meticolosa analisi di temi, personaggi, simboli e contesto storico, dà vita alle opere di antichi giganti letterari, rendendole accessibili a lettori di ogni estrazione e interesse.Il suo accattivante stile di scrittura coinvolge sia le menti che i cuori dei suoi lettori, trascinandoli nel magico mondo della letteratura classica. Con ogni post sul blog, John intreccia abilmente la sua comprensione accademica con un profondolegame personale con questi testi, rendendoli riconoscibili e rilevanti per il mondo contemporaneo.Riconosciuto come un'autorità nel suo campo, John ha contribuito con articoli e saggi a diverse prestigiose riviste e pubblicazioni letterarie. La sua esperienza nella letteratura classica lo ha reso anche un ricercato relatore in vari convegni accademici ed eventi letterari.Attraverso la sua prosa eloquente e il suo ardente entusiasmo, John Campbell è determinato a far rivivere e celebrare la bellezza senza tempo e il significato profondo della letteratura classica. Che tu sia uno studioso dedicato o semplicemente un lettore curioso che cerca di esplorare il mondo di Edipo, le poesie d'amore di Saffo, le argute commedie di Menandro o i racconti eroici di Achille, il blog di John promette di essere una risorsa inestimabile che istruirà, ispirerà e accenderà un amore per tutta la vita per i classici.